ANNO 0 – 27 GIORNI DAL CONTAGIO – CURIOSITA’ DEL MARE
Polpi, Calamari e seppie … Non solo alla Griglia o con le patate e il prezzemolo…
Il polpo ha otto tentacoli, mentre i calamari e le seppie ne hanno dieci.
I tentacoli di questi cefalopodi sono muniti di ventose uncinate per catturare le prede, per difendersi, per spostarsi e per la riproduzione.
I tentacoli hanno “menti” autonome. Due terzi dei neuroni dei polpi risiedono nei loro tentacoli e non nella testa. Ad alcuni di questi vengono demandate operazioni semplici: può quindi capitare che un tentacolo risolva un piccolo compito;
come aprire il guscio di una conchiglia mentre il suo proprietario è impegnato in altre faccende, come per esempio l’esplorazione di una piccola grotta o un anfratto nel reef.
I tentacoli possono continuare a reagire agli stimoli anche quando sono separati dal resto del corpo
(il polpo li può anche perdere volontariamente se sono finiti nelle grinfie di un predatore, pur di riuscire a scappare).